- ferire
- fe·rì·rev.tr. FO1. colpire provocando una ferita: ferire qcn. alla testa, a una gamba; ferire con un coltello, con un colpo di pistola; ferire superficialmente, gravemente, a morte, una freccia lo ferì alla spallaSinonimi: ledere.2. fig., addolorare, offendere profondamente: le sue parole mi hanno ferito, hai ferito il suo amor proprioSinonimi: addolorare, affliggere, colpire, 1dispiacere, mortificare, offendere, pungere, umiliare.3. CO fig., colpire provocando una sensazione di fastidio: la luce accecante gli ferì gli occhiSinonimi: colpire, pungere, trafiggere.4. LE colpire, urtare: ferì il carro di tutta sua forza (Dante) | con il compl. dell'oggetto interno, dare, assestare: feria maggior percosse il re Gradasso (Ariosto)5. LE attraversare, fendere: ferì Gradasso il vento e l'aria vana (Ariosto)6. LE scagliare: il sol di luglio | tra le nubi feria | rossi dardi (D'Annunzio)7. OB di esercito e sim., attaccare, assalire\DATA: 1219.ETIMO: lat. ferīre.POLIREMATICHE:ferire il cuore: loc.v. COferire nel, sul vivo: loc.v. CO
Dizionario Italiano.